L’importanza di conoscere, nella realizzazione di una cantina, la produzione e le sue dinamiche

SCROLL

Stiamo realizzando, nella zona della Valpolicella, una nuova struttura logistica per lo stoccaggio e la movimentazione dei prodotti annessa al corpo cantina esistente di una importante azienda vitivinicola.

Progettiamo partendo dall’ascolto più rispettoso delle esigenze specifiche del committente: proponiamo soluzioni architettoniche e costruttive attingendo alla nostra storia cinquantennale e all’esperienza di oltre 300 cantine progettate e costruite in tutta Italia. È dei primi anni Ottanta il “Sistema Cantina”, primo esempio di elementi prefabbricati funzionali al mantenimento dell’ottimale grado di umidità e temperatura. Un sistema che si è evoluto nel tempo, proponendo soluzioni in grado di svilupparsi su più piani o di essere completamente ipogee, integrando strutture in legno lamellare , cemento armato, ferro, vetro, mattoni..

Ma soprattutto, siamo parte di #Holding Terra Moretti, proprietaria di sei cantine in zone vocate alla viticoltura di eccellenza come Franciacorta, Toscana e Sardegna: la profonda conoscenza delle esigenze e delle dinamiche della produzione e l’esperienza diretta sono per noi sigillo di competenza e professionalità che mettiamo al servizio dei nostri committenti. La logistica più evoluta, ad esempio,  richiede spazi con un ampio volume libero da interferenze in cui poter collocare strutture  per la movimentazione dei prodotti.

Per questo progetto abbiamo poi realizzato uno speciale pannello studiando effetto, movimento e colore che valorizzassero al meglio la realizzazione e il suo contesto: l’impianto compositivo e strutturale di questi edifici infatti risente della necessità di armonizzarli al contesto circostante attraverso la ricerca di materiali e colori che si richiamino, in questo caso specifico, alla tradizione degli edifici rurali in veneto.