Filodivino: cantina ipogea nelle Marche

SCROLL

La Cantina Filodivino, il cui progetto stato ideato dall’Architetto Cristiana Dell’Acqua, dello Studio Dell’Acqua & associati, sorge nel cuore delle Marche, quasi completamente interrata a monte, è stata progettata per essere adibita alla produzione, invecchiamento, imbottigliamento e stoccaggio del vino.

Collocata in un appezzamento posto al di sotto degli edifici di recente costruzione destinati all’ospitalità e distribuita su due livelli, si connota per il suo pieno inserimento nel territorio e per il perfetto equilibrio tra architettura e verde, grazie all’utilizzo nella parte che emerge dal terreno di materiali di rivestimento quali corten, per simulare il colore della terra, e di coperture piane con sistemazione a tetto giardino.
Mentre al piano terra si trovano le zone funzionali per la produzione vinicola, il piano primo ospita la zona di accoglienza dei visitatori e di degustazione. I due piani sono collegati, all’interno da una scala che dalla zona di degustazione comunica con la bottaia al piano inferiore e all’esterno da una importante scala elicoidale che dal tetto giardino porta alla zona coperta del piano terra.

In linea con la filosofia di coltivazione biologica in vigna, anche la cantina rispetta l’obiettivo del minimo impatto ambientale: “Minimo impatto, massima funzionalità e design studiato per creare un’atmosfera consona ai nostri prodotti, estrosi e tradizionali al tempo stesso”, questa la visione di Filodivino.

 

ph Maurizio Paradisi ph Maurizio Paradisi ph Maurizio Paradisi ph Maurizio Paradisi ph Maurizio Paradisi ph Maurizio Paradisi