Il nuovo Belpò

SCROLL

Ha inaugurato sabato 20 luglio il nuovo Auchan Belpò, il centro commerciale di San Rocco al Porto,
formalmente in provincia di Lodi ma di fatto alle porte di Piacenza. Ceetrus Italy Spa, società
leader nella realizzazione e gestione di immobili commerciali Auchan, ha affidato lo scorso anno
a Moretti Spa la riqualificazione del centro per lo sviluppo di un progetto di rinnovamento, curato
nell’aspetto architettonico dallo Studio Conti Associati di Milano, che ha previsto lavori di
ampliamento della galleria commerciale esistente e la realizzazione di spazi dedicati allo
shopping, allo svago ed anche al sociale per una nuova superficie complessiva di 12 mila metri
quadrati.
Moretti Spa, dopo essersi aggiudicata l’appalto per le strutture prefabbricate in calcestruzzo
relative all’ampliamento della galleria attuale e delle strutture in legno lamellare dei nuovi volumi,
ha ottenuto altresì il mandato per tutte le opere di General Contractor. La progettazione strutturale
è stata curata dallo stesso team di ingegneri di Moretti.
Il progetto di refurbishment e ampliamento, ispirato nel design e nei materiali alla tradizione della
campagna padane e delle cascine lombarde, ha previsto il raddoppio della Galleria, presso la quale
è stata completamente rinnovata la Food Curt – per una superficie di 1.000 mq di GLA – con un
ingresso dedicato accessibile anche al di fuori degli orari tradizionali della Galleria e la
realizzazione di un parco commerciale esterno di 6.500 mq.
Il rinnovamento di Auchan Belpò prevede, come da strategia di Ceetrus, una riqualificazione anche
nella destinazione d’uso del centro che ha l’obiettivo di impattare positivamente sulla
valorizzazione del contesto locale e diventare un “luogo di vita” e di condivisione grazie alla
possibilità di accogliere spazi innovativi con una speciale attenzione all’aspetto sociale e green. Il piano superiore della Galleria accoglierà spazi innovativi dedicati ai servizi, come poliambulatori,
clinica dentale, palestra, co-working. Non solo, i lavori di riqualificazione prevedono la bonifica dell’
area ex Scotti, ma anche la realizzazione di una pista ciclopedonale. L’intervento ha avuto altresì
risvolti positivi in termini di occupazione, grazie alla creazione di 450 nuovi posti di lavoro.
Grazie alla sapiente ed efficiente programmazione e gestione del cantiere attivo h24, è già stato
realizzato un soft opening a fine giugno che ha permesso ai primi clienti di entrare nelle “medie
strutture di vendita ” che per prime hanno visto completati i lavori di restyling: 6.000 mq. di
superficie commerciale realizzati chiavi in mano da Moretti in soli 7 mesi di lavori serratissimi che
mai hanno interferito con la attività quotidiana della struttura commerciale.

“Siamo molto orgogliosi di questo nuovo traguardo – afferma l’AD di Moretti SpA ing. Evans
Zampatti – raggiunto insieme a Ceetrus. Una sfida conquistata grazie alla competenza dei nostri
ingegneri, direttori di cantiere, tecnici e di tutte le nostre squadre, ormai testate a cantieri flessibili e particolarmente efficienti come è richiesto nei casi di refurbishment. Il refurbishment dei centri commerciali – spiega Zampatti –  costituisce un settore in forte espansione. Questa attività, oggi molto richiesta, permette di rilanciare realtà che hanno già una storia ultradecennale ed una clientela fidelizzata, senza comportare nuovo consumo di suolo. L’evoluzione delle esigenze in termini di layout espositivo, organizzazione degli spazi e modalità logistiche e comunicative richiede interventi estremamente complessi e articolati, per i quali è necessario poter contare su imprese altamente competenti e specializzate, in grado di interfacciarsi con i diversi interlocutori: dai progettisti alla proprietà e alla società di gestione. Questi interventi, inoltre, richiedono competenze tecniche, progettuali ed esecutive eccellenti e un’organizzazione di cantiere estremamente efficiente, che deve assicurare piena funzionalità della struttura durante i lavori, in modo tale che esso non interferiscano con l’efficienza quotidiana della struttura commerciale in termini di business e sia garantita una totale sicurezza a tutti gli utenti del centro”.
Sabato 20 luglio inaugura, dunque, ufficialmente questo virtuoso esempio di centro commerciale che ribadisce l’importanza del legame e della valorizzazione del territorio, nonché della condivisione, come nella mission della sua proprietà Ceetrus. Ne è un esempio lo stesso nome Belpò, deciso dai clienti e dagli abitanti locali grazie ad un sondaggio tramite Facebook.