Le Fonderie Ariotti SpA sotto la lente di ENEA

SCROLL

Disposto su una superficie complessiva di 3.200 mq, secondo un layout che integra la palazzina uffici a 3 piani costruita in opera con l’unità produttiva realizzata in edilizia prefabbricata, lo stabilimento di Fonderie Ariotti di Adro è stato il primo edificio industriale ad essere oggetto del nuovo approccio di diagnosi e progettazione alla base del progetto ENEA.
Con l’obiettivo di studiarne gli aspetti sensibili sotto il profilo energetico e sismico, l’edifico è stato analizzato dal pool di aziende del progetto ENEA, guidato da Moretti SpA, utilizzando un ampio range di tecnologie strutturali ed energetiche che spaziano da quelle più semplici a quelle più complesse.
Il modello BIM ricavato ha consentito di effettuare una comparazione del comportamento dell’edificio in tre scenari diversi per caratteristiche ambientali e rischio sismico, offrendo al cliente una visualizzazione dell’analisi con l’impiego della realtà virtuale.
A valle delle analisi, infine è stata elaborata una proposta di intervento di miglioramento corredata da una valutazione del pay-back dell’investimento.