Menzione d’onore!
Menzione d’onore!
Il progetto della “Nuova Scuola dell’linfanzia Pietro Nenni” di Bagnolo Mella (BS), a firma dell’architetto Simone Firmo dello Studio Nuova Tecnologia realizzato da Moretti Spa come General Contractor con la Committenza del Comune di Bagnolo Mella ha ricevuto la Menzione d’Onore nella Categoria “Rigenerazione Urbana” nella sezione In/Arch Lombardia del Premio In/Architettura 2020
Il premio è stato conferito Giovedì 14 Ottobre 2020presso la sede di Assoimpredil Ance di Milano con una cerimonia aperta al pubblico grazie ad un collegamento in streaming sulla piattaforma Archilovers.
I premi IN/ARCHITETTURA hanno rivestito un ruolo di grande importanza nel dibattito architettonico nazionale. e si sono sempre caratterizzati, a partire dalla prima edizione del 1962, per un aspetto particolare: viene premiata l’opera di architettura come esito di un processo complesso che coinvolge tutti i passaggi della filiera produttiva: domanda, esigenze, programma, norme, risorse, progetto, realizzazione, controllo, gestione, manutenzione.
Come ricordato durante la cerimonia di premiazione da Andrea Margaritelli, Presidente Inarch Nazionale “progettare e costruire una buona architettura, una architettura di qualità vuol dire prendersi una responsabilità lungo un processo esteso che vede il progettista insieme alla committenza a valle e, a monte, all’impresa costruttrice, che trasforma un progetto in architettura costruita” .
Di qui la scelta di premiare l’opera e i tre principali protagonisti che sono alla base della sua realizzazione: committente, progettista, costruttore.
Il progetto della Nuova Scuola dell’Infanzia Pietro Nenni è stato premiato con la Menzione d’Onore nella categoria “Rigenerazione Urbana”, che vuole premiare progetto che si sono distinti “per qualità architettonica, utilizzo di strumenti e procedure innovative, capacità di coinvolgimento di investitori privati, efficacia dei processi di partecipazione da parte dei cittadini, razionalità dei tempi di gestione del processo di trasformazione, capacità di divenire riferimento ed esempio per interventi analoghi”.
Sostenibilità, risparmio energetico e innovazione sono le linee guida che Moretti Spa ha seguito durante la realizzazione dell’opera in A.T.I. con un pool di professionisti e imprese.
Siamo orgogliosi di questo riconoscimento che conferma l’impegno che ormai da molti anni la nostra azienda rivolge a favore della sostenibilità e di una migliore qualità della vita, nel rispetto, anzi nella valorizzazione, del paesaggio e del territorio.
Clicca qui tutti i dettagli del progetto