Il restyling del centro commerciale Fiumara

SCROLL

Stanno terminando in questi giorni i lavori di restyling del centro commerciale Fiumara a Genova.

Il restyling del centro commerciale Fiumara ha visto Moretti SpA impegnata in diversi interventi strutturali:

La modifica della distribuzione interna con il conseguente ricollocamento delle scale mobili esistenti. Per fare ciò è stata necessaria la posa di micropali nel terreno a sostegno delle nuove fondazioni e delle strutture soprastanti, oltre che la foratura dell’impalcato esistente per l’installazione delle nuove scale mobili.

Il secondo intervento ha riguardato il rifacimento di una porzione di solaio, e il superamento di una barriera architettonica tramite la sostituzione di un rampa mobile con una struttura metallica con elevatore per disabili.

È stata data nuova veste a pavimenti, pareti e pilastri, mentre gli impianti meccanico, elettrico e antincendio, bagni e arredi sono stati completamente rinnovati e messi a norma.

Tutti gli interventi hanno favorito un più efficace engagement del cliente oltre al miglioramento della qualità dell’esperienza generale garantita ai visitatori in termini di comfort e fruibilità, in linea con l’evoluzione del mercato e le nuove tendenze sul fronte dei consumi, mantenendo alta la competitività dei centri rispetto a eventuali competitor anche più recenti.

Moretti SpA è stata in grado di dare una veste rinnovata e più moderna al centro commerciale Fiumara e al suo multisala, un intervento della durata di un anno durante il quale è sempre stata garantita la piena funzionalità della struttura, infatti i lavori sono stati svolti esclusivamente durante le ore notturne. Queste attività sono sviluppate infatti su richiesta di una committenza di altro profilo che ha necessità di affidarsi ad aziende molto preparate sul project & costruction management in grado di gestire cantieri notturni o cantieri H24.

La riqualificazione e il refurbishment dei centri commerciali è un settore nel quale la Moretti SpA ha acquisito negli anni un’ottima competenza ed esperienza, questa attività richiede infatti la capacità di rispettare tempi molto rapidi, gestendo un cantiere che non deve minimamente impattare su una realtà – il centro commerciale, appunto – che continua a vivere. Solo aziende con grande capacità di pianificazione ed un know how eccellente sui retail, oltre che con una filiera altrettanto capace, possono gestire situazioni così complesse.