-
Integrazione di legno, cemento armato e acciaio attraverso i sistemi di prefabbricazione della Moretti SpA
-
General Contractor. Gestione complessiva di tutte le fasi dell’intervento, per un’attività di cantiere di circa 10 mesi.
2.875
manufatti in cemento armato impiegati (pilastri, solai, tamponamenti esterni, foriere ad arco per le loggette)
775
pilastri e travi in acciaio, che compongono lo scheletro interno
Frutto di un’attenta e ricercata rivisitazione della tradizionale ”Deutsches Haus”, il Resort Collina d’Oro di Lugano è stato realizzato affidandosi ai sistemi costruttivi prefabbricati di Moretti SpA: l’ossatura centrale della struttura è in acciaio, le solette in cemento armato precompresso, la copertura in travi in acciaio principali e travetti secondari in legno lamellare. Le logge esterne con fioriere prefabbricate sono sostenute da colonne in ghisa, mentre i vani scala all’interno sono stati eseguiti in cemento armato tradizionale.
Il cantiere è stato sviluppato in più fasi. Dapprima sono stati realizzati i due piani interrati per i parcheggi e i cinque piani dell’hotel, per complessivi 6.575 mq. Successivamente è stato costruito il Residence con una superficie di oltre 11 mila mq, che ospita 28 Suite, 16 camere doppie e 43 appartamenti con servizi alberghieri. Infine, è stata completata l’ultima tranche dei parcheggi (1.932 mq) e l’area wellness di 800 mq, dove è stato realizzato uno dei centri Well – Aging più all’avanguardia in Europa.
La scelta di strutture e componenti in prefabbricato ha consentito maggiore rapidità nei tempi di consegna e un ottimale controllo dei costi. Dal punto di vista tecnico, la possibilità di adottare soluzioni che uniscono legno, cemento armato e acciaio ha permesso, da una parte, di ottenere anche forme complesse e prodotte quasi in modo artigianale (es. i capitelli e le colonne dei loggiati) e, dall’altra, di contenere gli spessori della struttura principale, riducendo di conseguenza i carichi sulle fondazioni.
Il lavoro, molto complesso, ha richiesto circa dieci mesi. Ne è risultato un edificio imponente, che si inserisce con eleganza ed equilibrio sulle colline a sud di Lugano, in un’area di 25 ha di verde con spettacolare vista panoramica sul lago.