La soluzione adottata composta da copertura in legno lamellare con travi reticolari da m 35,00+35,00 consente di mantenere un unico pilastro centrale all’interno della struttura, consentendo di risparmiare spazio e godere di rilevanti benefici logistici.

Perfetta aderenza della fornitura “chiavi in mano” da parte di Moretti SpA nei confronti delle richieste specifiche della committente, con particolare riferimento alle scelte estetiche, logistiche e tecniche (coibentazione e risparmio energetico).

Parte di un complesso progetto di innovazione che ha visto anche il completo rinnovamento della linea di imbottigliamento, il nuovo capannone realizzato adiacente alla sede aziendale di Monteforte d’Alpone interpreta efficacemente il disegno di sviluppo del Gruppo Collis Riondo.

L’edificio, che rappresenta il polmone logistico del Gruppo, si estende su una superficie di oltre 6600 mq per 9 m di altezza e presenta una struttura di copertura in legno lamellare con travi reticolari da 35+35 m e orditura secondaria con travi piane da 25 m e pannelli in legno a strati incrociati Xlam. Grazie all’accurato studio progettuale sviluppato dall’ufficio tecnico Moretti SpA, infatti, la soluzione adottata permette di mantenere un unico pilastro centrale all’interno della struttura, consentendo di risparmiare spazio e godere di rilevanti benefici logistici. L’edificio si caratterizza per le numerose scelte altamente performanti sotto il profilo dell’isolamento termico e dell’ecosostenibilità.

35

m la larghezza delle campate

 

6.600

mq la superficie del nuovo insediamento logistico

Parte di un complesso progetto di innovazione che ha visto anche il completo rinnovamento della linea di imbottigliamento, il nuovo capannone realizzato adiacente alla sede aziendale di Monteforte d’Alpone interpreta efficacemente il disegno di sviluppo del Gruppo Collis Riondo, protagonista assoluto della viticoltura italiana con oltre 6.000 ettari di vigneto quotidianamente curato da oltre 2.400 soci agricoltori.

L’edificio, che rappresenta il polmone logistico del Gruppo, si estende su una superficie di oltre 6600 mq per 9 m di altezza e presenta una struttura di copertura in legno lamellare con travi reticolari da 35+35 m e orditura secondaria con travi piane da 25 m e pannelli in legno a strati incrociati Xlam. Grazie all’accurato studio progettuale sviluppato dall’ufficio tecnico Moretti SpA, infatti, la soluzione adottata permette di mantenere un unico pilastro centrale all’interno della struttura, consentendo di risparmiare spazio e godere di rilevanti benefici logistici.

L’edificio si caratterizza per le numerose scelte altamente performanti sotto il profilo dell’isolamento termico e dell’ecosostenibilità. Sul perimetro sono stati montati pannelli prefabbricati di tamponamento a sviluppo verticale con finitura esterna in spaccato di marmo Verde Alpi con falsi giunti orizzontali; realizzati con la tecnologia “sandwich” a taglio termico, hanno spessore di 30 cm ed una trasmittanza termica media pari a 0,22 W/mqK. Il pacchetto termoisolante in copertura sopra i pannelli Xlam è costituito da una barriera al vapore, doppio pannello in lana di roccia ad alta densità con relativi listelli distanziatori, pannello in OSB, manto impermeabile in TPO, telo in TNT e strato finale zavorra in ghiaia di pomice naturale. Sulle falde inclinate che formano gli shed sono installati pannelli fotovoltaici per una potenza finale di circa 250 Kw e su una zona della parte piana con pomice è stata collocata una struttura metallica a piastra per l’alloggiamento di tutti gli impianti.