-
Per garantire ampie luci, sono stati progettati e realizzati nelle due campate più ampie tegoli di copertura da 30 m.
-
Collaborazione tecnica con lo studio di progettazione e con l’impresa di costruzioni che si è occupata della parte preliminare (scavi e fondazioni) e delle opere accessorie.
L’edificio è strutturato in quattro campate: la prima e l’ultima con una luce di 30 m, mentre le due centrali hanno luce di 20 m. Da un punto di vista costruttivo, dunque, la particolarità è costituita dai tegoli di copertura da 30 m, che attraversano le campate, e dalle importanti travi a “I” alte 2 m e lunghe 20 m. Per garantire un’elevata luminosità agli spazi interni e il miglior rapporto aero-illuminante, l’edificio presenta, su quasi la totalità della superficie, una copertura costituita da Sheds verticali con apertura elettrica.
Un’ulteriore caratteristica distintiva del complesso industriale è rappresentata dalle scelta eseguita sulle finiture esterne: infatti i pannelli verticali di tamponamento sono stati realizzati in due colorazioni differenti, nero ebano lucida e bianco carrara. Questa soluzione, oltre a suddividere virtualmente in due metà l’edificio, gli dona un effetto visivo particolarmente scenografico.
30
m la lunghezza dei tegoli di copertura.
8.000
mq la superficie dell’edificio.
