Perfetta integrazione tra legno e cemento. Utilizzo materiali innovativi e all’insegna della sostenibilità, come il Millenium TX, dando una risposta concreta alle richieste della comunità locale in merito alle specifiche necessità ambientali di un contesto particolarmente urbanizzato.

Capacità della Moretti SpA di saper integrare edifici nuovi e ampliamenti con strutture preesistenti, senza interferire nelle attività del centro.

L’intervento di Moretti SpA presso il Centro commerciale Fiordaliso si è sviluppato per fasi successive nel corso degli anni, interessando, oltre all’ampliamento e al rinnovamento della struttura principale, anche l’area attigua, dove trovano collocazione il vasto parcheggio a servizio con 6 mila posti auto e altri edifici ad uso commerciale.

Questi ultimi, in particolare sono ad alta prestazione energetica e si presentano con una superficie di 12 mila mq di pannellatura realizzata in calcestruzzo bianco, con marmo di Carrara e cemento fotocatalitico TX Millenium. L’area parcheggio interrata, che si sviluppa su 50 mila mq, ha maglia da 8×16 m con tegoli “Dallone” dal comportamento performante nella resistenza al fuoco e pilastri in parte gettati in opera e in parte prefabbricati. L’ampliamento della struttura principale del Centro commerciale è stato realizzato da Moretti SpA impiegando sia strutture in c.a. prefabbricato, sia corpi in legno lamellare, che si integrano nella struttura, soprattutto in corrispondenza dei luoghi di maggiore afflusso.

20

i giorni lavorativi per realizzare l’intervento di ampliamento del Centro

12.000

mq la superficie dei pannelli in Tx Millenium degli edifici frutto del più recente ampliamento

L’intervento di Moretti SpA presso il Centro commerciale Fiordaliso si è sviluppato per fasi successive nel corso degli anni, interessando, oltre all’ampliamento e al rinnovamento della struttura principale, anche l’area attigua, dove trovano collocazione il vasto parcheggio a servizio con 6 mila posti auto e altri edifici ad uso commerciale. Questi ultimi, in particolare sono ad alta prestazione energetica e si presentano con una superficie di 12 mila mq di pannellatura realizzata in calcestruzzo bianco, con marmo di Carrara e cemento fotocatalitico TX Millenium.

L’area parcheggio interrata, che si sviluppa su 50 mila mq, ha maglia da 8×16 m con tegoli “Dallone” dal comportamento performante nella resistenza al fuoco e pilastri in parte gettati in opera e in parte prefabbricati.

L’ampliamento della struttura principale del Centro commerciale è stato realizzato da Moretti SpA impiegando sia strutture in c.a. prefabbricato, sia corpi in legno lamellare, che si integrano nella struttura, soprattutto in corrispondenza dei luoghi di maggiore afflusso.

Tra i corpi di maggiore interesse, spicca la cupola che fa da copertura alla piazza est. Il perimetro della piazza, definito da una teoria di travi in c.a. prefabbricate e da solette di completamento in opera, nasce dalla congiunzione di due semicerchi di diametro differente con due tratti rettilinei e assume pertanto un aspetto “a goccia”. Si innalza da questo contorno una raggiera di 20 travi in legno lamellare convergenti in un grande anello centrale di acciaio. Le dimensioni eccezionali di questo anello (R=6m) hanno consigliato di realizzarlo in due parti più piccole per ottimizzare la lavorazione in carpenteria e in zincheria, il trasporto e il montaggio in cantiere. L’anello è stato posato all’apice di un enorme “castello” metallico provvisorio e ad esso sono state fissate, una alla volta, le travi in legno della raggiera. Il cono ottenuto è stato interamente rivestito di serramenti in policarbonato trasparente, favorendo un’illuminazione naturale della piazza e una climatizzazione controllata dell’ambiente. L’intervento è stato realizzato in soli 20 giorni lavorativi.