Soluzioni di copertura che abbinano ampie luci alle più elevate performance energetiche.

La capacità di dialogare con progettista e cliente per individuare le risposte più adeguate alle esigenze in evoluzione di un’azienda in rapida crescita.

Essere al fianco delle imprese che intraprendono un cammino di sviluppo significa, per Moretti SpA, avere un approccio flessibile sotto il profilo progettuale e costruttivo per comprendere le esigenze in divenire dell’azienda e rispondere con tempestività, qualità e know-how tecnologico.

È il caso della nuova sede di Imecon Engineering, dinamica realtà italiana specializzata nella progettazione,
nella prototipazione e nella produzione di soluzioni innovative “chiavi in mano” nell’ambito della comunicazione digitale di prossimità. La crescita esponenziale dell’azienda, nata nel 2010, ha determinato la necessità di una graduale significativa espansione dell’edificio che comprende le attività produttive e lo showroom, portandolo, in due diverse fasi, agli attuali 8.500 mq di superficie coperta. Il tutto con una particolare attenzione ai temi della sostenibilità e dell’efficienza energetica.

8.500

mq lo sviluppo complessivo dell’edificio dopo i due interventi di ampliamento.

Il primo intervento di ampliamento della sede di Imecon Engineering ha coinciso con EXPO2015: è stata così realizzata una struttura prefabbricata utilizzando il tegolo deltaplano, coibentato con un pannello di 16 mm di lana di roccia e da un ulteriore pannello sandwich di copertura con spessore da 12 cm ad alta densità. Sopra la copertura dell’edificio è stato installato un potente impianto fotovoltaico.
Successivamente, l’introduzione di nuove fasi di lavorazione del vetro e dell’alluminio e di una camera bianca per l’assemblaggio della componentistica, hanno determinato l’esigenza di un nuovo intervento di ampliamento con la costruzione di ulteriori 5 mila mq, composti da un corpo principale lungo 100 metri e con 40 metri di luce, disposto su due piani, affiancato da un altro edificio più basso per ospitare uffici, servizi ai dipendenti e sala espositiva. La copertura dei due edifici è stata realizzata in legno lamellare e presenta capriate binate e copertura con pannelli sandwich in poliuretano da 16 cm di spessore a taglio termico.