-
General Contractor: gestione complessiva dell’intervento in tutte le sue fasi, in tempi estremamente ristretti.
-
Efficace coordinamento tra le differenti squadre di cantiere e il progetto articolato dello studio inglese Design International.
4
i mesi di cantiere, secondo un rigido cronoprogramma
90
i fronti delle vetrine del centro oggetto dell’intervento

In soli 4 mesi Moretti SpA ha portato a termine l’impegnativo intervento di ristrutturazione globale del Centro commerciale Le Rondinelle.
Una sfida che ha visto l’impegno, contemporaneo, di più squadre di operatori, per un totale di circa 50 persone coinvolte in cantiere, per rispettare il rigido cronoprogramma definito e, al tempo stesso, offrire una risposta di qualità alle richieste della committenza.
L’intervento, progettato da Design International, ha interessato sia gli interni che gli esterni del vasto complesso, con l’obiettivo di dare nuova vita alla struttura attraverso un design più moderno, luminoso ed accogliente, oltre che esteticamente accattivante.
In particolare all’esterno si è utilizzato un alto fascione di rivestimento in lamiera microforata con effetto pattern a disegno floreale, sono state sostituite le facciate con un vetro più trasparente a tutt’altezza, sono state inserite in prossimità degli ingressi aree a verde verticale e pensiline con copertura in policarbonato alveolare e controsoffitto in lamiera forata, sono stati inseriti led-wall di grande impatto scenico.
La ristrutturazione degli interni si è basata sul concetto di differenziazione delle diverse aree, creando dei mall diversi, che propongono differenti shopping experiences e favoriscono una maggiore vivibilità del Centro.
Tutti i fronti delle 90 vetrine sono stati alzati ed è stata data maggior visibilità alle insegne dei brand; per i rivestimenti delle pareti sono inoltre stati utilizzati materiali tecnici quali marmo, acciaio e vetro retro-verniciato. Le volte dei mall e delle gallerie sono state ridisegnate creando una luce più diffusa attraverso l’inserimento di lamelle frangisole.
Il legno è il protagonista della food court, animata da giochi di luce e proiezioni luminose sulle pareti.