-
General Contractor: dal progetto allo sviluppo dell’intero intervento, a partire dai lavori di scavo e palificazione per le fondazioni. Studio costruttivo ed esecutivo di ogni singolo aspetto dell’edificio.
-
Sviluppo partnership collaborativa tra proprietà e molteplicità di attori progettuali coinvolti, in un team di livello internazionale.
1°
centro commerciale in Italia certificato Breeam “Very Good”, che valuta la performance ambientale degli edifici in fase di costruzione e nel loro funzionamento
100.000
mq la superficie su cui si sviluppa il centro

Primo edificio in Italia certificato Breeam “Very Good”, il più esigente protocollo di valutazione ambientale internazionale, il Centro commerciale Nave de Vero è una sintesi d’eccellenza tra design d’avanguardia, integrazione evoluta di materiali differenti (cemento, legno, pietra, vetro e acciaio) ed efficienza nella gestione “chiavi in mano” da parte di Moretti SpA di una commessa complessa, che ha richiesto anche opere di sbancamento e palificazione del terreno per le fondazioni.
Costruito in cemento armato prefabbricato, su una superficie di circa 100 mila mq di solai, con maglia strutturale 16X16 m e pilastri da 1,10×1,10 m, il centro si articola su quattro livelli di 33 mila mq ciascuno, di cui due dedicati alla vendita, uno interrato adibito a parcheggio (1.200 posti auto) e un ultimo piano che ospita gli impianti tecnologici. La sua struttura puntiforme e la suddivisione della pianta in tre sezioni, collegate da shock transmitter, garantiscono un comportamento antisismico.
Il design, altamente scenografico, richiama una grande “nave di vetro”, dal cui fianco emerge un vascello in vetro e acciaio. Quattro imponenti corpi architettonici ne segnano il profilo: oltre al “Vascello”, il “Mall”, la passeggiata con affaccio diretto dei negozi, illuminata da grandi lucernari in vetro e legno lamellare; la “Piazza del faro”, in legno, acciaio e legno lamellare; la “Grande Cupola Geodetica” sovrastante l’area food, che ospita un teatro per eventi.
Grandi altezze e volumi di ampio respiro, secondo gli standard internazionali.
Sul tetto svettano quattro pannelli solari, a forma di grandi vele issate su alberi maestosi. Particolarmente curato il progetto di illuminazione, con grandi proiettori che riproducono immagini marine e sorgenti a led nei controsoffitti in legno prefabbricato che creano colorate ambientazioni surreali. Il fronte principale è rivestito da una facciata ventilata in ceramica effetto legno, sagomata per richiamare il fianco dei velieri, che integra un impianto di illuminazione led.