-
Individuata una soluzione di copertura in legno lamellare per ridurre i tempi di produzione e montaggio.
-
Partnership con Unieco (General Contractor dell’intervento) e con lo studio di progettazione.
10.000
mq la copertura in legno lamellare

Realizzato con l’obiettivo di diventare un vero e proprio nuovo quartiere, fortemente integrato con il tessuto urbano e servito direttamente da passante metropolitano, rete ferroviaria e tangenziali, Scalo Milano City Style District sorge su un’area ex-industriale di 65 mila mq, senza alcun nuovo consumo di suolo, e sì sviluppa su 14 edifici che ospitano 300 negozi con i migliori brand dei settori fashion, food & design.
Si contraddistingue per i suoi volumi, ispirati alle fabbriche, con facciate contemporanee e soluzioni e materiali d’avanguardia: vetro (trasparente e colorato retro smaltato, per una superficie complessiva di ben 19 mila mq), superfici riflettenti e acciaio rispecchiano lo spirito dinamico della città, giocando con i riflessi della luce naturale di giorno ed esaltando la luminosità delle vetrine di sera.
Per la sua costruzione Moretti SpA ha proposto di realizzare tutte le coperture dei negozi (circa 10 mila mq) in legno lamellare anziché in ferro, come previsto nel progetto originario. Moretti SpA si è inoltre occupata della produzione e realizzazione di tutte le strutture prefabbricate verticali e dei solai in calcestruzzo (circa 30 mila mq).
Gli edifici del centro, una parte dei quali si sviluppa su due livelli, presentano una maglia strutturale da 8×8 m. I pannelli utilizzati per i tamponamenti orizzontali dei negozi sono a taglio termico, con ottime prestazioni di risparmio energetico e comfort ambientale. Le coperture in legno lamellare evidenziano pendenze molto complesse: sono state progettate per essere realizzate in stabilimento e quindi essere assemblate a terra e poi montate.