-
È stato realizzato un apposito cassero tridimensionale per realizzare i conci che compongono la struttura verticale della cappella.
-
La relazione intensa con il progettista ha portato alla definizione di una soluzione tecnica che interpreta perfettamente il suo concept e compatibile con le esigenze di trasporto e installazione.
Project | Arch. Smiljan Radic |
8
i conci di cemento che compongono la struttura della cappella, realizzati in stabilimento con matrice interna in pluriball e lato esterno staggiato e lavato.
5,56
m il diametro interno della cappella.

Dall’aspetto estremamente materico, la cappella presenta una forma a tronco di cono. Alta 5 metri, è realizzata con 8 conci di cemento armato spessi 10 cm, ricavati da un cassero tridimensionale costruito in stabilimento; i conci presentano matrice interna in pluriball e lato esterno staggiato sabbiato. Anche il pavimento è realizzato con lastre cementizie con la stessa finitura interna. Il cemento utilizzato è colorato in pasta grigio scuro. La fondazione della cappella ha struttura lignea catramata, come le tradizionali costruzioni di Venezia. La copertura è invece composta da due lastre di vetro stratificato da 3 metri per 6 metri, con spessore di 4 cm, appoggiate su supporti in acciaio brunito. La grande trave in acciaio brunito posta in sommità richiama l’asse orizzontale della croce; quello verticale è costituito dal tronco di un albero, che poggia su un apposito sostegno in cemento armato. L’accesso è attraverso una grande porta costruita con tavole in legno di larice, incardinata alla struttura con perni in acciaio.