L’intervento di ristrutturazione e ampliamento del comparto produttivo, che anticipa un’ulteriore espansione in programma per i prossimi anni, ha coinvolto una superficie costruita di circa 3.700 mq, distribuita su quattro piani, di cui tre fuori terra. Uno sviluppo inconsueto per un sito industriale, reso necessario dalla particolare e suggestiva posizione dell’azienda, stretta fra lago, ferrovia e collina urbanizzata.
Il progetto architettonico vede la firma dell’architetto e ingegnere Fabrizio Viola, fondatore dello studio Viola Associates di Palazzolo sull’Oglio, che ne ha anche curato l’ingegnerizzazione. A seguito di una gara indetta dalla proprietà, Moretti Modular Contractor è stata scelta per la gestione chiavi in mano dell’intera commessa. Perfezionata la progettazione delle strutture prefabbricate, Moretti ha poi realizzato le fondazioni in opera, ha prodotto e montato le strutture orizzontali, verticali e i tamponamenti, seguendo altresì la fornitura degli impianti tecnologici, elettrici e meccanici, con la sola eccezione dell’impianto antincendio.
La ricostruzione ha prestato particolare attenzione anche al tema della sostenibilità: l’edificio rientra infatti in classe energetica A, vanta un’ampia superficie di pannelli fotovoltaici in copertura e, per la realizzazione delle componenti prefabbricate, sono stati utilizzati materiali derivati da un percorso virtuoso di riciclo.
In termini di sicurezza, oltre alla cura dedicata al sistema antincendio, le strutture sono state pensate e realizzate seguendo i più aggiornati criteri antisismici.
Project: Viola Associates