Settori d'intervento
Esperienze verticalizzate in diversi settori
Shopping center, insediamenti industriali e direzionali, strutture per il sociale e lo sport, residenze e infrastrutture. Sono diversi i settori dell’edilizia industrializzata in cui Moretti SpA si presenta quale interlocutore autorevole, forte di un’esperienza di ben 50 anni di attività. Un know-how diversificato, ma allo stesso tempo specialistico, che si traduce in soluzioni performanti in ogni contesto.
- HOME
- Settori di intervento
SHOPPING CENTER
MAGGIORI INFORMAZIONIL’edilizia per i grandi centri commerciali
Le grandi realtà polifunzionali dedicate al commercio e al tempo libero sono tra i temi più interessanti dell’architettura moderna. In questo campo, il contributo di Moretti SpA è finalizzato a realizzare strutture costruite secondo i migliori princìpi di bioedilizia, con soluzioni tecniche che minimizzano l’impatto ambientale degli edifici. Un occhio attento e rigoroso all’ambiente circostante, alla vivibilità degli spazi e all’armonia delle forme: elementi essenziali di una grande architettura. La versatilità produttiva tipica dell’edilizia industrializzata Moretti aiuta i progettisti a percorrere idee originali, sostenibili, innovative.
PUBBLICA UTILITÀ
MAGGIORI INFORMAZIONIScuole, chiese, ospedali e spazi per la comunità
I progetti di pubblico interesse rappresentano sfide importanti. Le esigenze funzionali di chi vive questi spazi devono coniugarsi con le ultime frontiere dell’edilizia contemporanea. Moretti SpA ha realizzato numerosi progetti in questo settore: dalle scuole dall’architettura avanguardista, come L’Aurora V. Bachelet o l’Asilo di Bagnolo Mella, alle chiese e alle strutture ospedaliere, fino agli spazi d’interesse pubblico, come i padiglioni per Expo 2015, lo Scalone di De Lucchi e il CEM di Verbania.
RESIDENZE
MAGGIORI INFORMAZIONIL’industria delle costruzioni per le nuove frontiere dell’abitare
La qualità degli edifici è fondamentale per definire la qualità della vita nel suo complesso. Per Moretti SpA l’edilizia residenziale non è puro “estetismo”, bensì protezione e racconto. Ogni casa realizzata è la narrazione di una storia, che ha inizio da un bisogno, a cui Moretti SpA risponde con soluzioni all’avanguardia e sostenibili. Socialmente, economicamente, ecologicamente. Per raccontare, attraverso case ed edifici residenziali, un modo nuovo di costruire, abitare e vivere. Le Residenze e gli Attici Campari, a Sesto San Giovanni, ne sono un esempio.
DIREZIONALI E INDUSTRIALI
MAGGIORI INFORMAZIONIEdilizia industrializzata a misura di business
Centri direzionali, impianti industriali, poli logistici. Nel campo della costruzione di grandi edifici ad uso commerciale, industriale o artigianale Moretti SpA si propone come un fornitore multi-disciplinare. Una caratteristica che consente di gestire i progetti con un obiettivo chiaro e condiviso: pianificare attentamente i lavori nei tempi e nei costi, coordinando le diverse fasi di sviluppo del cantiere. L’attenzione alle esigenze funzionali di ogni intervento si coniuga con la massima attenzione per la qualità dell’opera.
CANTINE VINICOLE
MAGGIORI INFORMAZIONISistemi costruttivi industrializzati per l’architettura del vino
Le volte architettoniche delle più belle cantine nel mondo sono parte integrante dell’immaginario collettivo del vino. Un prodotto culturale che ha dato origine a vere e proprie teorie in materia di architettura vinicola.
Moretti SpA è parte attiva di una holding proprietaria di alcune tra le cantine d’eccellenza in Italia. La profonda conoscenza delle esigenza di produzione e l’esperienza diretta sono da sempre garanzia di grande competenza. È dei primi anni Ottanta il “Sistema Cantine Moretti”, primo esempio di elementi prefabbricati funzionali al mantenimento dell’ottimale grado di umidità e temperatura. Un sistema che si è evoluto nel tempo, proponendo soluzioni in grado di svilupparsi su più piani e di integrare strutture in legno lamellare e cemento armato.
IMPIANTI SPORTIVI
MAGGIORI INFORMAZIONIStrutture polivalenti per lo sport
Atletica, nuoto, equitazione, tennis: ogni disciplina sportiva indoor e outdoor chiede all’architettura uno sforzo in più. La copertura di ampie luci, la gestione di piante geometricamente articolate e la progettazione di atmosfere calde e accoglienti sono requisiti chiave per il costruttore.
Il Palazzo dello Sport di Sesto San Giovanni, a Milano, la prima grande struttura sportiva in legno lamellare (con travi di oltre 50 metri di lunghezza), è alla base di una lunga serie di impianti sportivi firmati da Moretti SpA: Palabam di Mantova, Palasport di Courmayeur, Centro Lauro Grossi di Parma, Maneggio di Orbassano, Icelab di Bergamo.