Superare le sfide più impegnative
L’esperienza maturata in oltre 50 anni di attività, insieme al patrimonio di conoscenze tecniche del suo staff, costituiscono, per Moretti SpA, fattori competitivi e di servizio estremamente qualificanti nel rapporto con il mercato. A ciò si aggiunge la capacità di misurarsi su materiali diversi che spaziano dal cemento armato al ferro e al legno. In questo modo il cliente di Moretti SpA ha sempre la certezza di poter contare su un partner capace di affrontare anche le sfide più impegnative, mettendo in campo una competenza ad ampio raggio nell’ambito della progettazione ingegneristica. L’intervento sviluppato per la costruzione della struttura cubica che sormonta la facciata del centro “Ambrosart” ne è un esempio significativo. Abbinando alla struttura in acciaio i tamponamenti orizzontali in legno lamellare è stato possibile ottenere una struttura che prevede sbalzi da ben 7 metri appesi alla trave di copertura. Del resto, Moretti SpA non è nuova a sfide “impossibili”: basti pensare alla torre di 15 piani in acciaio e solai collaboranti in legno lamellare e cemento armato che caratterizza il Centro “Futura” a Brescia. Altro esempio è rappresentato dall’headquarter del Gruppo Campari a Sesto San Giovanni: il corpo ponte, misto in acciaio e prefabbricato in c.a., è composto da due grandi travi reticolari lunghe m 50 e alte m 9 che, poste in modo ortogonale, scavalcano la storica palazzina dell’edificio industriale.